Muutke küpsiste eelistusi

Finanza matematica: Teoria e problemi per modelli multiperiodali 2009 ed. [Pehme köide]

  • Formaat: Paperback / softback, 269 pages, kõrgus x laius x paksus: 235x155x15 mm, kaal: 431 g, IX, 269 pagg., 1 Paperback / softback
  • Sari: UNITEXT
  • Ilmumisaeg: 02-Oct-2009
  • Kirjastus: Springer Verlag
  • ISBN-10: 8847014417
  • ISBN-13: 9788847014411
Teised raamatud teemal:
  • Pehme köide
  • Hind: 27,28 €*
  • * hind on lõplik, st. muud allahindlused enam ei rakendu
  • Tavahind: 32,10 €
  • Säästad 15%
  • Raamatu kohalejõudmiseks kirjastusest kulub orienteeruvalt 2-4 nädalat
  • Kogus:
  • Lisa ostukorvi
  • Tasuta tarne
  • Tellimisaeg 2-4 nädalat
  • Lisa soovinimekirja
  • Formaat: Paperback / softback, 269 pages, kõrgus x laius x paksus: 235x155x15 mm, kaal: 431 g, IX, 269 pagg., 1 Paperback / softback
  • Sari: UNITEXT
  • Ilmumisaeg: 02-Oct-2009
  • Kirjastus: Springer Verlag
  • ISBN-10: 8847014417
  • ISBN-13: 9788847014411
Teised raamatud teemal:
La finanza matematica ha visto un notevole sviluppo in tempi recenti, soprattutto per l'introduzione di strumenti finanziari atti a contenere il rischio nelle operazioni di mercato. Lo studio delle problematiche legate a tali strumenti richiede tecniche matematiche talvolta sofisticate e la maggior parte di queste tecniche sono legate alla teoria della Probabilità.



Gli ambienti finanziari sono quindi divenuti uno sbocco professionale non solo per gli economisti, ma anche per i matematici ed in generale per i laureati delle discipline tecnico-scientifiche. Il presente libro è inteso come testo e nasce dall'esperienza dinsegnamento degli autori. Non esistono molti testi simili a livello internazionale ed il libro intende colmare tale lacuna. Benché concepito maggiormente per un corso di laurea triennale in matematica, esso dovrebbe adattarsi bene anche a corsi di tipo quantitativo per le facoltà di economia.

Arvustused

From the reviews:

This 264-page textbook, written in Italian, provides an introduction to mathematical finance . It is recommended for use for an upper-division course for mathematics majors or economics majors. A distinguishing feature of this textbook is a large number of examples and exercises with detailed answers. (Giacomo Bonanno, Zentralblatt MATH, Vol. 1194, 2010)

Valutazione e copertura.- Ottimizzazione di portafoglio.- Opzioni
Americane.- Tassi dinteresse.