Muutke küpsiste eelistusi

E-raamat: Teoria della Probabilità: Processi e calcolo stocastico

  • Formaat: PDF+DRM
  • Sari: UNITEXT 156
  • Ilmumisaeg: 06-Mar-2024
  • Kirjastus: Springer Verlag
  • Keel: ita
  • ISBN-13: 9788847040281
  • Formaat - PDF+DRM
  • Hind: 22,22 €*
  • * hind on lõplik, st. muud allahindlused enam ei rakendu
  • Lisa ostukorvi
  • Lisa soovinimekirja
  • See e-raamat on mõeldud ainult isiklikuks kasutamiseks. E-raamatuid ei saa tagastada.
  • Formaat: PDF+DRM
  • Sari: UNITEXT 156
  • Ilmumisaeg: 06-Mar-2024
  • Kirjastus: Springer Verlag
  • Keel: ita
  • ISBN-13: 9788847040281

DRM piirangud

  • Kopeerimine (copy/paste):

    ei ole lubatud

  • Printimine:

    ei ole lubatud

  • Kasutamine:

    Digitaalõiguste kaitse (DRM)
    Kirjastus on väljastanud selle e-raamatu krüpteeritud kujul, mis tähendab, et selle lugemiseks peate installeerima spetsiaalse tarkvara. Samuti peate looma endale  Adobe ID Rohkem infot siin. E-raamatut saab lugeda 1 kasutaja ning alla laadida kuni 6'de seadmesse (kõik autoriseeritud sama Adobe ID-ga).

    Vajalik tarkvara
    Mobiilsetes seadmetes (telefon või tahvelarvuti) lugemiseks peate installeerima selle tasuta rakenduse: PocketBook Reader (iOS / Android)

    PC või Mac seadmes lugemiseks peate installima Adobe Digital Editionsi (Seeon tasuta rakendus spetsiaalselt e-raamatute lugemiseks. Seda ei tohi segamini ajada Adober Reader'iga, mis tõenäoliselt on juba teie arvutisse installeeritud )

    Seda e-raamatut ei saa lugeda Amazon Kindle's. 

Questo libro offre un approccio moderno alla teoria dei processi stocastici in tempo continuo e del calcolo differenziale stocastico. I contenuti vengono trattati in modo rigoroso, completo e autonomo. Nella prima parte, viene introdotta la teoria dei processi di Markov e delle martingale, con un approfondimento sul moto Browniano e il processo di Poisson. Di seguito, è sviluppata la teoria dell'integrazione stocastica per semi-martingale continue. Una parte sostanziosa è dedicata alle equazioni differenziali stocastiche, ai principali risultati di risolubilità e unicità in senso debole e forte, alle equazioni stocastiche lineari e alla relazione con le equazioni differenziali alle derivate parziali deterministiche. Ogni capitolo è corredato di numerosi esempi. Questo testo nasce dall'esperienza più che ventennale di insegnamento in corsi su processi e calcolo stocastico presso le lauree magistrali in Matematica, in Quantitative finance e i corsi post-laurea in Matematica per le applicazioni e in Finanza matematica dell'Università di Bologna. Il libro raccoglie materiale per almeno due insegnamenti semestrali in corsi di studio scientifici (Matematica, Fisica, Ingegneria, Statistica, Economia...) e intende fornire un solido background a coloro che sono interessati allo sviluppo della teoria e delle applicazioni del calcolo stocastico. Questo testo completa il percorso iniziato col primo volume di Teoria della Probabilità - Variabili aleatorie e distribuzioni, attraverso una selezione di temi classici avanzati di analisi stocastica.
6 Processi stocastici.- 7 Processi di Markov.- 8 Processi continui.- 9
Moto Browniano.- 10 Processo di Poisson.- 11 Tempi darresto.- 12 Proprietà
di Markov forte.- 14 Teoria della variazione.- 15 Integrazione stocastica
secondo Itô.- 16 Formula di Itô.- 17 Calcolo stocastico multidimensionale.-
18 Cambi di misura e rappresentazione di martingale.- 19 Equazioni
differenziali stocastiche.- 20 Formule di Feynman-Kac.- 21 Equazioni
stocastiche lineari.- 22 Soluzioni forti.- 23 Soluzioni deboli.- 24
Complementi.- 25 Introduzione alle PDE paraboliche
Andrea Pascucci è professore di Probabilità e Statistica Matematica presso l'Università di Bologna. La sua attività di ricerca riguarda diversi aspetti della teoria delle equazioni differenziali stocastiche per diffusioni e processi di salto, delle equazioni alle derivate parziali degeneri e delle applicazioni alla finanza matematica. Ha scritto 5 libri e più di 70 articoli sceintifici sui seguenti argomenti: equazioni lineari e non lineari di Kolmogorov-Fokker-Plank; stime di regolarità e asintotiche della densità di transizione di diffusioni multidimensionali e di processi di salto; problemi a frontiera libera, di arresto ottimo e applicazioni ai derivati finanziari di tipo americano; opzioni asiatiche e modelli di volatilità. È stato invitato come relatore in più di 40 conferenze internazionali. È editor del Journal of Computational Finance e direttore di un programma post-laurea in Finanza Matematica dell'Università di Bologna.